La pace interiore Traduzione a cura di Maria Marinaro Le informazioni mediatiche, che affluiscono da ogni parte, ribadiscono che siamo sempre in guerra, che il mondo non è che conflitto… la pace è una vaga esperienza poco credibile… Le avanzate tecnologie in materia di difesa mostrano d’altra parte, con una grande costanza, il loro […]
La nuova relazione con sé e con gli altri Un tempo insostenibile e il bisogno di darsi pace 1. Il nostro tempo è attraversato da un fortissimo anelito di ricominciamento. Tutti avvertiamo, sia a livello delle nostre esistenze personali che a livello storico e planetario, che siamo arrivati ad un punto critico decisivo, di svolta, […]
E’ ciò che può scomparire del tutto. Ci si può riferire all’esperienza del sonno notturno, in cui siamo nella giungla equatoriale inseguiti da una tigre affamata, sul punto di essere divorati; il sogno termina con un brusco risveglio. Immediatamente il mondo del sogno si rivela come illusione. Perché? Perché è scomparso del tutto. La tigre, la giungla, il personaggio che corre per difendere la sua vita non esistono da nessuna parte. Ciò che il sogno notturno ci insegna, in fondo, è la natura dell’illusione.
Abbiamo una compulsione a ritornare al passato che ci conferisce una sorta di identità, stabilita con l’ esperienza, a proiettarci nel futuro che comporta una promessa di soddisfazione, sotto una forma o un’altra, mentre la creatività, le soluzioni, sono legate al momento presente, al silenzio e alla calma della presenza a se stessi.