LIGIA DANTES LA TRASFORMAZIONE INDIVIDUALE: UNA RICHIESTA SPIRITUALE Traduzione di Maurizio Redegoso Kharitian “Essere cosciente durante la meditazione del “chiacchiericcio mentale” è un momento positivo che va verso la presa di coscienza che una trasformazione ad un livello molto profondo è necessaria”. Per Ligia Dantes, “la Trasformazione Umana è un avvenimento Spirituale”. Lo Spirito, la […]
Vimala Thakar ESPLORARE LA DIMENSIONE DEL SILENZIO (trad. Maurizio Redegoso Kharitian) La divinità non è qualcosa che può essere identificato ed esperimentato dai sensi od il mentale. Può accadere che l’energia individualizzata e condizionata entri spontaneamente, senza l’inibizione della paura, nella grazia del non-agire. Il mentale condizionato comprende allora i suoi limiti, ritorna verso […]
Approcci alla Meditazione secondo JEAN KLEIN (Traduzione di Maurizio REDEGOSO KHARITIAN) Verso il nostro “stato naturale” Una sana ed armoniosa trasformazione della terra e degli uomini sarà possibile solo con la conoscenza di noi stessi che ha senso attraverso una “pratica” della meditazione. L’approccio meditativo passa in effetti dalla conoscenza dei nostri “io”, o […]
Tratto dall’archivio di 3millenaire ,a cura di Luciana Scalabrini. E’ un grido penetrante, continuo che sale come un razzo. La gola da dove parte sembra infaticabile. Quale essere di carne è capace di un tale grido? Dall’altra parte della strada, il cui basso si perde in una profondità blu, una finestra è aperta. La profondità […]
Tratto dall’archivio di 3emillenaire, a cura di L. Scalabrini. D. Perché aver lavorato tanto tempo ad un approccio corporale, mentre tutti i maestri delle grandi tradizioni non hanno smesso di ripetere che non si è il corpo e non si è il pensiero? E.B. Prima di dire ciò che non si è, bisogna conoscere. Dire […]
In una trasmissione televisiva abbiamo avuto il privilegio di beneficiare delle ultime scoperte sul funzionamento del cervello. Infatti gli invitati erano K. Pribram, D. Bohm, P.Piietch ed i monaci di Safuramotobo. K. Pribam ha studiato prima il sistema endocrino e poi il cervello ed in particolare la localizzazione della memoria nel cervello. Egli spiega che […]
Quando siamo soli, seduti in modo confortevole con il corpo immobile, una agitazione mentale impedisce ogni autentico rilassamento, ogni sensibilità e nuoce al libero gioco della respirazione…la potenza dei nostri condizionamenti non ci permette di essere vigili e silenziosi.
Senza provare ad approfondire il problema della meditazione, si può dire che la meditazione, nel senso che le dà Krishnamurti, può mettere ordine in ogni nostra attività mentale e questo po’ essere un fattore chiave suscettibile di mettere fine all’afflizione, al malessere, al caos e alla confusione che sono da sempre lo scotto dell’umanità e che continuano ad esserlo senza prospettiva di cambiamento in un prossimo avvenire.
3ème Millénaire n.92 – La via dell’ascolto spirituale: il silenzio. La via dell’ascolto che vi propongo non vi chiede di reprimere i vostri sogni o di rinchiudervi nel mutismo. Essa non sostiene un me reattivo che coglie tutte le opportunità per manifestare la sofferenza o rifiutare la realtà del momento. No, essa incrementa la […]
Jean Bouchart D’Orval Essere scelto 3ème Millénaire n. 93 – 3m. Cos’è la meditazione? Che senso ha fare meditazione? J.B. Meditare, è mettere un termine a tutto ciò che si è fatto nella vita e fare qualche altra cosa? No, è continuare nella direzione che seguiamo, ma andare fino in fondo. Smettere di accontentarsi di […]