Il terzo libro della “storia delle credenze e delle idee religiose” di Mircea Eliade segue i due precedenti, dedicati rispettivamente al periodo dall’età della pietra ai misteri Eleusini e da Gautama Budda al trionfo del Cristianesimo. Il prof. Jean Chevalier fa una relazione di questa lettura e più specialmente del terzo libro. Uno dei grandi […]
Questo blog pubblica articoli tradotti in italiano dalla rivista francese “3e millénaire”. La rivista trimestrale “3e millénaire” ha anche il suo sito web : www.revue3emillenaire.com
Lo Shinto o la via degli dei di Michel Random
“ All’origine c’è la vibrazione Alla fine c’è la vibrazione Tra le due, la terra e l’universo hanno vissuto”. (pensiero shintoista) La parola shinto significa la strada degli dei, o il cammino verso dio. Si potrebbe anche tradurre con cammino che viene da dio o il cammino in dio ( shin e to si legano […]
Non ci sono scelte che nel presente di Gabriel Monod-Herzen
Se è necessario avere il massimo di informazione prima di prendere una decisione, bisogna anche che le informazioni siano buone. Non potranno essere che provenienti da persone che hanno avuto un’esperienza diretta della cosa in questione. La prima domanda da porsi sarà quindi: so dove è quello che credo? Se non faccio che credere, passano […]
La Realtà e la grande mutazione di Michel Random
Per comprendere meglio l’universalità e l’unità del vivente. Abbiamo le domande giuste e le vere risposte perché qualcosa cambi perché la mutazione, la grande mutazione non sia un’illusione? Si può crederlo, immaginarlo, sperarlo. Non sarà così facile. L’uomo non ha bisogno di cambiamento, ma di profitto, non di verità ma di potere. Non ha desiderio […]
Pascal e Teilhard di Paul Chouchard
E’ facile opporre questi due grandi studiosi francesi. Fisico e matematico contro paleontologo, pessimista contro ottimista, apostolo di fronte alle insufficienze della scienza, dell’ordine dei corpi e anche delle menti, dei soli valori veri che sono dell’ordine della carità contro profeti dei valori spirituali della materia, che ci scopre “un universo pieno d’amore nella sua […]
Dall’animale all’uomo di Paul Chauchard
L’uomo, orgogliosamente chiuso nella sua evidente superiorità psichica riflessa, concettuale e spirituale tende a separarsi dagli animali. Tutt’al più, non potendo negarlo, accetta una parentela di corpo, ma si riserva l’appannaggio di un’anima specifica origine della sua superiorità. Questo non è solo degli spiritualisti, ma anche degli scienziati, che mettono l’accento sul fatto culturale che […]
L’amorizzazione: un fatto, un dovere di Paul Chouchard
L’amorizzazione: un fatto, un dovere – di Paul Chauchard «Un mondo il cui “potere comunicante” incessantemente mi veniva agli occhi con il “potere convergente”… Il cuore di Cristo universalmente coincidente con un cuore della Materia….. (Il cuore della materia, 1950.) «Nella misura stessa in cui si rivela contemporaneamente super- personale e super- personalizzante, l’Universo… s’amorizza […]
Simpaticoterapia del dott. M. Cousin
Simpaticoterapia del dott. M. Cousin Nel sistema nervoso ci sono due grandi categorie: il sistema nervoso motore, parte cosciente, nervi che comandano i muscoli. I nervi motori vanno dal centro nervoso cerebrospinale verso la periferia attraverso i comandi, e i nervi sensitivi della periferia verso il centro con i sensibili, il sistema neuro- vegetativo: il […]
Del buon uso dell’Apocalisse di Jean Biès
Nella sua opera: “Passaporto per i tempi nuovi” Jean Biès si propone di fornire un certo numero di antidoti all’età attuale, e aiutare l’uomo contemporaneo a vivere al meglio una fase particolarmente critica del suo divenire. Si tratta di assumere l’epoca più che subirla, e forse, superarla. Ma come?… Questo è quello che gli abbiamo […]
Cristianesimo e Spiritualità del pastore A. De Zeeuw
«E se l’uomo fisico è disceso, l’uomo spirituale è salito. » s Paolo. « Il modo più terribile in cui Cristo fu incompreso non è di essere passato completamente inavvertito, no, ma di essere stato per le folle stupide un oggetto di curiosità: la verità eterna andava per strada; i ragazzini delle strade correvano da […]