ha attirato di più gli occidentali.
Questo blog pubblica articoli tradotti in italiano dalla rivista francese “3e millénaire”. La rivista trimestrale “3e millénaire” ha anche il suo sito web : www.revue3emillenaire.com
Hildegarde de Bingen, una gnostica del 12° secolo
09/10/2010 Voi adorate, voi, ciò che non conoscete; noi adoriamo,noi. ciò che conosciamo… Giovanni. IV, 22 Forse non è senza ragione profonda che delle opere, delle figure, dimenticate da secoli riappaiono ai nostri giorni. Come se il bisogno, la fame, dell’essere facesse risorgere provvidenzialmente il nutrimento di cui ha bisogno.Splendide figure del medioevo occidentale, Hildegarde […]
Trasformazione del conoscere, secondo Rudolf Steiner e G.I. Gurdjieff
3emillenaire n°97 Sezione Documenti. A partire dalla testimonianza autobiografica di R. Steiner, presenteremo un aspetto dell’insegnamento di G.I. Gurdjieff relativo a ciò che chiama”il nutrimento d’impressione”. Attraverso il risveglio dei nostri sensi potremmo percepire il mondo com’è,”obbiettivamente”. Le epistemologie hanno presentato un problema insolubile.: percepiamo il mondo soggettivamente. Sebbene per molti intellettuali in questo inizio […]
Come sperimentiamo il nostro corpo… di Douglas Harding
02/11/2009 (Revue Voir. No 8. Hiver 1983) «L’affermazione “io sono il corpo” è la causa di ogni male. Questa illusione deve finire. La Realizzazione , è questa » « Il dolore esiste fin tanto che ci si presta ad attribuirsi una determinata forma » « Cercate di scoprire se siete veramente fisico. » «L’identificazione del Sé […]
L’amore e la differenza nella coppia di Mariette Gerber
L’amore e la differenza nella coppia di Mariette Gerber 27/08/2010 (Revue CoEvolution. No 2. Été Août 1980) « Chi si assomiglia si accoppia ». E’ vero che ci sono coppie che si potrebbero pensare composte da fratello e sorella, quasi incestuosi nella loro somiglianza fisica e morale. Ma l’indifferente non produce l’indifferenza? E più spesso […]
Quell’arte dove la mano ascolta di Amadou Hampâté Bâ
17/09/2010 (Revue Aurores. No 39. Janvier 1984) «Tutto parla, tutto è parola, dice la vecchia Africa, tutto cerca di comunicarci. Uno stato d’essere misteriosamente arricchente. Di una famiglia Pepla marabutica e guerriera, Amadou Hampâté Bâ (1901-1991) ricevette un insegnamento di tradizione orale ricca in racconti mitici e iniziatici. Parallelamente il suo maestro Terno Bokar gli […]
Krishnamurti: cosa deve cambiare?
Conversazione con David Bhom Krishnamurti : cosa deve cambiare? Questa domanda rimane un interrogativo. Questione insolubile dall’esterno, che si deve mantenere viva in sé. Perché è impressionante constatare il modo con cui siamo portati a trovare ogni sorta di spiegazione e di rimedi a una situazione che si giudica negativa come se le nostre reazioni […]
La scienza occulta di R. Steiner commentata da Maud Cousin Seconda parte.
Continuazione e fine della seconda parte. Le nostre ispirazioni vengono di là, dice il dott. Cousin, il che spiega come certe invenzioni nascono nello stesso tempo in diverse parti del mondo. Vedremo più tardi che il nostro io attuale è ancora molto chiuso ed è chiamato a sviluppare l’io spirituale, lo spirito di vita e […]
La scienza occulta di R.Steiner commentata da Maud Cousin
Inizio seconda parte Il titolo è di 3e Millénaire (Revue Panharmonie. No 181.marzo 1980) Incontro del 6.12.1979 Eravamo rimasti, dice il dott. Cousin, all’evoluzione a partire dalla morte fisica verso il mondo spirituale e la liberazione. Il corpo fisico ha cominciato a separarsi dal corpo eterico, e questo ne ha provocato la morte. Poi il […]
Roger Godel e la scienza dell’essenziale di Thérèse Brosse
22/07/2010 « Dove finisce il nostro compito di cardiologo? Esso non comporta limiti; non si arresta, a dire il vero, né agli aspetti somatici né ad una qualunque profondità della psiche; esso ci invita ad andare più lontano nella direzione dell’unità. CHI è l’essere in cui batte il cuore? Bisogna in ogni caso avvicinarlo, ascoltarlo […]